Home > News > Raccolta firme a favore dell'assistenza personale
con contrasto | senza css | A | a | 

Raccolta firme a favore dell'assistenza personale

Notiziario del 30 gennaio 2010
CAMPAGNA DI RACCOLTA FIRME SULLA PETIZIONE A SOSTEGNO DELLA PROPOSTA DI LEGGE SULL'ASSISTENZA AUTOGESTITA PER LA VITA INDIPENDENTE E IL SOSTEGNO ALL'AUTONOMIA PERSONALE

Il 3 dicembre 2008 - giornata Internazionale delle Persone con Disabilità - è stata depositata alla Camera dei Deputati una proposta di legge in materia di assistenza autogestita e disabilità grave. Promossa dal Movimento Nazionale per la Vita Indipendente, la proposta di legge è stata presentata da 5 deputati, tre dei quali persone con disabilità: Ileana Argentin (PD), Gianfranco Paglia (PdL) e Carmelo Porcu (PdL), Silvana Mura (IdV) e Antonio Mazzocchi, questore della Camera. Sottoscritta da altri 54 deputati di tutte le forze politiche la proposta è stata poi assegnata all’esame della Commissione Affari Sociali.

La commissione dovrebbe quindi prima o poi esaminarla. Usiamo volutamente il condizionale perché sappiamo che anche questa, come è stato per altre proposte di legge, potrebbe rimanere in eterno sugli scaffali e non essere mai discussa. 

Serve perciò una spinta decisa. Tocca a noi fare in modo che questo avvenga. Vogliamo che la Commissione Affari Sociali possa esaminarla, migliorarla ed approvarla in “sede legislativa" - senza cioè passare dall’esame delle aule parlamentari, ma si può fare solo con il voto favorevole di tutti i gruppi parlamentari. In questo modo si velocizzerebbe la procedura, si eviterebbe il rischio di uno snaturamento della proposta tramite manovre emendative e si potrebbe sperare in una "rapida" approvazione.  

Puntiamo insomma a diventare diretti interlocutori della Commissione e ci candidiamo a svolgere un ruolo pesante e pensante. Un compito non facile, che può essere svolto se sulla proposta di legge converge il consenso e la mobilitazione di tutte le persone, i comitati e le associazioni che rivendicano il diritto all’assistenza autogestita per le persone con disabilità grave e caratterizzano la loro azione unitaria sotto la sigla del “Movimento per la Vita Indipendente".

Avviene in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli, Toscana, Lazio, Abruzzo, Molise, Marche, Sardegna ed in altre regioni, province e città. Avviene "a macchie di leopardo", in alcune città si, in altre no. Da queste realtà organizzate è partita una petizione a sostegno della proposta di legge. Una raccolta di firme che può concorrere a caratterizzare la prossima campagna elettorale. Ci proponiamo infatti di irrompere in queste elezioni portando i contenuti della nostra proposta all’attenzione delle forze politiche che si confrontano sui programmi regionali e locali.

Siete tutti invitati a diventare attivi promotori della raccolta di firme sulla petizione a sostegno dell’assistenza autogestita e per la deistituzionalizzazione.

Il prossimo mese di giugno daremo vita ad una manifestazione e consegneremo le firme raccolte in Parlamento.

Nel frattempo promuoveremo numerose iniziative per allargare il numero dei deputati  favorevoli e chiederemo un’audizione alla Commissione Affari Sociali.

Quindi, diamoci da fare. Organizziamo incontri e banchetti nelle piazze, nei mercati e nelle strade.

Ognuno di voi può diventare protagonista ed attivarsi nel proprio quartiere, nel proprio comune, nella propria associazione, nel proprio posto di lavoro, a scuola e all’università. 

Sono disponibili il modulo per la raccolta delle firme, il volantino dell'iniziativa e i punti di riferimento della raccolta.
Per Venezia:

Chiara De Facci
dalle 9:30 alle 13:00
Segr.UILDM (Unione Italiana Lotta Distrofia Muscolare) - Via Orsini 11 - Marghera
Tel. 041-935778
info@uildmve.it